}

Biografia

Performer

Inizio a studiare danza classica all’età di 4 anni dedicandomi qualche anno dopo anche alla danza moderna.
Nelle estati del 2004 e 2005 mi sono perfezionata presso l’Ajkun Ballet Theatre di New York (compagnia presso la quale ho vinto una borsa di studio)
Nel novembre del 2006 ho conseguito il diploma di danza classica di Advanced 2 (metodo R.A.D.)
Nel 2007 ho iniziato a frequentare la Musical Academy di Riccione sotto la direzione artistica di Elena Ronchetti (di cui sono assistente)
A novembre 2017 ho conseguito il diploma di insegnante di propedeutica e danza classica (1°-3° corso metodo Vaganova)

Esperienze lavorative:
Dal 2008 stagioni estive come ballerina presso i parchi Aquafan e Oltremare di Riccione sotto la direzione artistica di Elena Ronchetti.
Da dicembre 2009 ad aprile 2011 tournée nazionale con la commedia musicale “Aggiungi un posto a tavola” con Gianluca Guidi e con la regia e coreografie di Gino Landi.
Da maggio 2011 a ottobre 2012 tournée nazionale con l’opera musicale “Notre Dame de Paris”: musiche di Riccardo Cocciante, regia di Gilles Maheu e Wayne Fowkes, coreografie di Martino Müller.
Giugno 2012 ballerina nell’opera musical “Roma: i gemelli leggendari” coreografie di Eugenio dura e regia di Marco Simeoli
Febbraio 2014 ballerina nel musical inedito “Clashes” con la regia di Luca Gregori e le coreografie di Elena Ronchetti
Dicembre 2015 ballerina nel musical “THE CHRISTMAS SHOW” al Teatro Brancaccio di Roma con la regia di Maurizio Colombi
Dicembre 2016 – marzo 2017 tourneé con il musical “UN AMERICANO A PARIGI” con Michele Carfora, Arianna Bergamaschi, Danilo Brugia e Jean Michel Danquin. Regia: Enzo Sanny. Coreografie: Stefano Vagnoli
Ballerina e assistente alle coreografie nei musical “Emotions” (vincitore del Parksmania awards 2015), “Dream, lo spettacolo della natura” (spettacolo con musiche inedite e vincitore del Parksmania awards 2017) e “Firefly”, tutti spettacoli rappresentati a Oltremare con la regia e coreografia di Elena Ronchetti.
Dicembre 2017 prima ballerina del can can (trio acrobatico) nell’operetta “LA VEDOVA ALLEGRA” al Teatro Filarmonico di Verona con orchestra, coro, ballo e tecnici dell’Arena di Verona. Regia: Gino Landi, ripresa da Federico Bertolani. Coreografie: Gino Landi.